Una bellissima giornata il 20 giugno 2020. Il Guado rinasce a nuova vita con la mostra della sua storia che è la storia di una delle iniziative culturali e artistiche più importanti e originali scaturita dal ‘68 in Italia.
A tratti commovente la schiera di immagini e documenti, tutti rigorosamente originali, che è possibile vedere nel magico spazio dello Studio delle Officine Creative del Guado.
Il video degli interventi all’apertura della mostra
Intenso il contributo di Gianfranco Accomando, il Presidente di Fondazione Per Leggere ha voluto presenziare ufficialmente, che ha ricordato come sia importante mettere nelle condizioni di poter agire gli artisti e gli operatori culturali per fare in modo che “possano dare il loro indispensabile contributo di innovazione e sperimentazione, senza il quale si rischia un vero e proprio imbarbarimento, oltre che una oggettiva perdita di valore della nostra società su tutti i fronti, compreso quello economico“.
Il Sindaco di Robecchetto, Giorgio Braga, ha voluto ricordare che questa è la prima vera iniziativa culturale sul territorio (e una delle prime in assoluto) dopo il lockdown.
La mostra prosegue fino al 19 luglio, è aperta sabato e domenica dalle 14.30 alle 18.00 e i mercoledì sera dalle 20.00 alle 22.00.
Primo evento collegato:
Domenica 28 giugno alle 16.00, nel giardino del Guado, la presentazione del libro “Specchi” (Raccolto ed.) di Gianni Bombaci e Agnese Coppola.
Con il Patrocinio di:
Commenti recenti