Febbraio di caldo sole sopra il Guado.
Bello sentirsi al centro di energie buone, vere, sincere.
La Sala Daniele Oppi è stata preparata e inaugurata. Un segnale, campanello melodioso, discreto, ad avvisare. Serve a me e a mamma Franca, serve al Guado, è utile a ricordare tutto quel che è stato fatto e quel che ancora c’è da fare. Tanto e, magari, insieme. Cinquanta ospiti, cinquanta amici; attenti, vicini, curiosi di vedere il lavoro che va avanti, che procede incessantemente e leggermente, come deve essere quando si cresce e si capisce meglio il valore di ciascuna cosa in cui ci si imbatte, o che si incontra, di ogni cosa che si fa. E la politica parla libera in un confronto alto.
Molte persone sono passate e hanno guadato dal 1969. Il Guado degli artisti, in fondo alla “strada degli artisti”, nella vallata del Ticino, suggerisce perentoriamente contatti, propone amicizie, installa sentimenti, arbitra confronti e partorisce prove. Già, le prove; sono quelle che fanno capire la differenza tra il sale e lo zucchero e l’inverso sapore di quel che ci si aspetta quando si è immobili, errando.
Lo sanno tutti (anche gli altri gli animali) che l’acqua di un guado è sempre la più bella, la più trasparente, la più pura: è quella con l’altezza giusta per darti la possibilità di andare di là; ti fa capire che, di là, puoi passare, andare oltre per reincamminarti.
Forse passando di lì potrai capire che l’immaginazione, e il suo coraggio di dirsi, sono l’unica ricchezza, l’unico potere; che l’arte esercitata nelle comunità è la spina dorsale della cultura e, quindi, del futuro.
Guadando oltre. Perché il percorso è l’obiettivo.
(Francesco Oppi, 5 febbraio 2023)
Sono Intervenuti
Gianfranco Accomando, già Presidente di Fondazione Per Leggere
Sara Bettinelli, Sindaco di Inveruno
Giorgio Braga, Sindaco di Robecchetto con Induno
Salvatore Forte, Presidente della Fondazione di Comunità Ticino Olona
Christian Garavaglia, già Sindaco di Turbigo
Francesco Oppi, del Guado
Michela Palestra, Vicesindaco di Città metropolitana di Milano
Giuseppe Pignatiello, Sindaco di Castano Primo
Maurizio Rivolta, Vicepresidente nazionale del Fondo Ambiente Italiano
(Francesco Oppi, 5 febbraio 2023)
(Monica Forte – Presidente Commissione Antimafia Lombardia, stralcio del testo redatto in occasione dell’intitolazione della Sala Daniele Oppi)
(…) Regione Lombardia deve essere questo, un ponte che dia modo a tutte le realtà del territorio di riscoprire e vivere il proprio Guado. E sono sicura che chiunque avrà la fortuna di incontrare uno scrigno come il Guado di Robecchetto avrà trovato un vero e proprio tesoro. E non possiamo che ringraziare chi oggi continua a farlo brillare.
(Monica Forte – Presidente Commissione Antimafia Lombardia, stralcio del testo redatto in occasione dell’intitolazione della Sala Daniele Oppi)
Complimenti Francesco, tuo papà sarà orgoglioso
Grazie, caro Maurizio, del bel pensiero. Un saluto affettuoso.
Francesco