Dentro Inverart è un ciclo di mostre personali o bipersonali accompagnate da un catalogo speciale in formato “giornale” con inserto a colori dove trovano testimonianza con le opere alcuni spunti critici, biografia e bibliografia dell’artista. Gli artisti vengono invitati ad esporre le proprie opere nello spazio deputato, sala Francesco Virga, nella Biblioteca comunale di Inveruno, uno spazio affascinante ben inserito nel contesto del parco di Villa Tanzi. Gli artisti sono scelti tra i partecipanti delle edizioni precedenti del Padiglione d’Arte Giovane; è un omaggio che l’istituzione vuole rendere all’impegno e al livello di ricerca artistica raggiunto ma anche un’occasione rara per tutti i cittadini per confrontarsi con l’arte contemporanea in uno spazio pubblico.
Dentro Inverart 2023.
Le altre edizioni
Una iniziativa di: Comune di Inveruno – Assessorato alla Cultura
Partner: Accademia di Belle Arti di Brera e Società Umanitaria
Patrocinio: Fondazione Per Leggere
A Pasquetta tutti a Inveruno per il primo degli appuntamenti con il Ventennale del Padiglione d’Arte Giovane INVERART.
10 aprile alle ore 11.00 in largo Sandro Pertini 2 a INVERUNO (MI) l’inaugurazione della mostra “L’acqua che accende la forma”, opere di Ilaria Berzaghi e Luca Caniggia.
Come arrivare alla mostra
L’esposizione prosegue negli orari di apertura della biblioteca fino al 24 aprile con finissage e apertura straordinaria dalle 10.00 alle 18.00 durante la festa di Liberazione del 25 aprile. Una iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Inveruno a cura di Guado Officine Creative dal 1969.
In collaborazione con la Scuola di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Patrocinio di Fondazione Per Leggere.
Catalogo in mostra (Guado Ed.)
- Ilaria Berzaghi
- Ilaria Berzaghi
- Ilaria Berzaghi
- Ilaria Berzaghi
- Luca Caniggia
- Luca Caniggia
- Luca Caniggia
- Luca Caniggia
“Il Padiglione d’Arte Giovane è un modello nel territorio della Città Metropolitana per i giovani alle prime esperienze. Nel corso degli anni ha creato un caleidoscopio di immagini che ora possiamo ricomporre in uno straordinario collage, che ben testimonia una solida parte dell’espressione artistica contemporanea e i suoi riflessi sulle nuove generazioni”. (Philippe Daverio in occasione del 15° anniversario di Inverart all’Umanitaria di Milano – 2018)
L’acqua che accende la forma è il titolo della nona edizione di Dentro InverArt, personali dal Padiglione d’Arte Giovane. Nella sala Francesco Virga della Biblioteca Comunale sono esposte le opere di due giovani artisti Ilaria Barzaghi e Luca Caniggia, già presenti alle passate edizioni di InverArt: da una parte evanescenti e delicati ricordi d’infanzia, dall’altra forme e linee che nascono da sofferenze dirette. Il pubblico è invitato a percorrere questo viaggio nella soggettività dei giovani artisti riscoprendo nella propria intimità inaspettate corrispondenze. Ancora una volta Dentro InverArt si presenta come un’occasione preziosa e non comune per facilitare l’incontro tra arte contemporanea e pubblico. è grazie ad iniziative come queste, che spazi comuni si trasformano in spazi di espressione libera e pensante per coloro che sanno aprire finestre sul mondo e su se stessi. Con questa mostra si aprono ufficialmente gli appuntamenti legati al ventennale di InverArt, quindi come si dice… stay tuned! (Nicoletta Saveri – Assessore alla Cultura e alle politiche giovanili del Comune di Inveruno)
Commenti recenti