Sabato 18 luglio 2020 – ore 17.00 (o forse 2729 alle 26.30… chi lo sa con certezza?)
presentazione del libro di Valentina Frascone

Cecile. Piccola Ragazza che Cammini tra i Mondi.
(Guado Edizioni, euro 12,00)

SARA’ PRESENTE L’AUTRICE (o forse crederete di vederla)
Introduce alla lettura Francesco Oppi
Letture a cura di Irina Lorandi
Contrappunto musicale di Andrés Oppi
Attendiamo anche la cagnolina parlante Aghata

“Lo so chi sei bambina mia” disse sorridendo con una dolcezza disarmante “ti conosco bene”.
Cecile pensò che forse gli abitanti di quel mondo spiassero il suo o che ogni tanto si facessero delle gite, magari con dei poteri che gli consentivano di essere invisibili. Dopotutto si trovava in un altro mondo con un cane parlante, non le sembrava così strano che quel signore potesse davvero conoscerla.
Il vecchietto continuando a sorridere le disse “Vieni, siediti vicino a me. È una bella notte, guarda che splendida luce, ne ho viste poche di notti così luminose. Questa luce illuminerà il tuo cammino bambina”.

Un’avventura davvero incredibile ma, come molte delle cose incredibili, ha qualcosa di fascinoso, attraente e misterioso che, paradossalmente, l’avvicina molto a ciò che ci piacerebbe sperimentare in prima persona… Piogge luminose, colori, persone, paesaggi cieli e oggetti (spesso simboli) che si trasformano e trasfigurano, quasi fossimo in un nuovo “paese delle meraviglie”.
Cecile, la Piccola Ragazza che Cammina tra i Mondi scoprirà, grazie alla dolce cagnolina parlante Agatha, in questo appassionante e intenso viaggio che, spesso, le meraviglie le abbiamo proprio accanto ed è un piacere (e un dovere) riconoscerle.

VALENTINA FRASCONE
Nata a Magenta il 9 Gennaio del 1987, dopo il Liceo Artistico Felice Casorati si laurea in Scienze dei Beni Culturali all’Università di Milano. Conclude gli studi con una laurea magistrale in Archeologia.
L’arte si manifesta nelle sue attività, con la scrittura ma anche con la pittura fin da bambina. Espone in diverse occasioni affiancata da una collega e amica e nel 2016 prende parte alla XIII edizione di Inverart in cui una delle sue opere sarà scelta come immagine dell’evento. Attiva nell’associazionismo, partecipa alla vita politica della sua città, ama viaggiare e organizza mostre ed eventi culturali.
Vive stabilmente a Magenta, nella casa dove è cresciuta, con i suoi affetti e con il suo cane Laika, di cui ha grande stima e la cui presenza è fondamentale fonte di ispirazione.

Share This